venerdì 13 maggio 2016

Film "L'onda"

"L'onda"
Titolo - "L'onda"
Regista - Dennis Gensel
anno - 2008






L'onda (Die Welle) è un film del 2008, diretto da Dennis Gensel, tratto dal romanzo di Todd Strasser "L'onda", a sua volta basato sull'esperimento sociale denominato"La terza onda"  (The Third Wave), avvenuto nel1967 in California.
 Sulla base di questo esperimento, Todd Strasser (usando lo pseudonimo Morton Rhue) scrisse il romanzo che in Germania è diventato un classico della lettura scolastica.


Ecco il link al trailer - CLICCA

Ecco il link ad un articolo di commento - CLICCA

mercoledì 11 maggio 2016

figure retoriche

FIGURE RETORICHE

retorica: è l'arte che si occupa della composizione di testi scritti o orali, che individua vari metodi di composizione dei discorsi che siano efficaci e persuasivi.
figura retorica: si tratta di un particolare artificio retorico, fatto con le parole, volto a creare un particolare effetto.

ALLEGORIA Espressione, discorso o racconto che, oltre al senso letterale, ha un significato più profondo e nascosto. Es: nelle favole gli animali rappresentato l'uomo con i suoi vizi e le sue virtù; Dante racconta un viaggio nell'Aldilà che è, in realtà, un percorso che lui ha compiuto dentro se stesso, all'interno del suo pensiero.

ALLITTERAZIONE - ripetizione di una lettera o sillaba in parole successive. SI trova quasi sempre ad inizio di parola, ma talvolta è anche all'interno di una parola.
Es.: “Il pietoso pastor pianse al suo pianto” (T. Tasso);
Es: “quello spirto guerrier ch'entro mi rugge” (U. Foscolo)

ANACOLUTO - consiste nella rottura della corretta correlazione grammaticale tra due costrutti di uno stesso periodo.
Es.: Lei sa che noi altre monache, ci piace di sentir le storie per minuto (A. Manzoni)
Es: “Quelli che muoiono, bisogna pregar Iddio per loro” (A. Manzoni)

ANAFORA - ripetizione di una o più parole a inizio frase/verso, per sottolineare un'immagine o un concetto.
Es.: Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse (G. D'Annunzio).

ANTIFRASI - Consiste nell'usare un'espressione attribuendole un significato opposto a quello ad essa proprio, per lo più in senso ironico. Es.: dire Che bella giornata mentre piove a dirotto.

ANTITESI - contrapposizione di idee espressa mettendo in corrispondenza frasi di significato opposto o in contrasto (nell'ossimoro, invece, si accostano due parole di significato inconciliabile tra loro).
Es “Pace non trovo et non ò da far guerra ... et nulla stringo, et tutto il mondo abbraccio.” (Petrarca)

ASSONANZA - È l'uguaglianza, fra due parole, delle sole vocali, a contare dalla vocale tonica in poi. Es.: Fresche le mie parole ne la sera / ti sien come il fruscìo che fan le foglie (D'Annunzio, Sera fiesolana).

CONSONANZA - È l'uguaglianza, fra due parole, delle consonanti, a contare dalla vocale tonica in poi.
Es.: Brilla / gocciastella (C. Bontempelli).

ENDIADI – accostamento di due termini di significato assai simile che ripetono ed enfatizzano un concetto (es: fare fuoco e fiamme)
Può essere interna al verso. Es.: un po' pazzi, rifanno il verso / alla puzzola che si duole (L. Sinisgalli).

ENJAMBEMENT - In poesia, frattura a fine verso della sintassi o di una parola causata dall'andare a capo verso.
Es.: sol con un legno e con quella compagna / picciola da la qual non fui diserto (Dante, Divina Commedia).

EUFEMISMO - Consiste nell'attenuare frasi o espressioni irriguardose e indecenti. Es.: è passato a miglior vita al posto di morire; colui che non si nomina, al posto di iettatore.

LITOTE - dare un giudizio negandone il contrario. Es.: Quell'uomo non è un genio; Don Abbondio non era nato con un cuor di leone (Manzoni, Promessi Sposi); Onde non tacque (Foscolo, A Zacinto).

METAFORA - È la sostituzione di un termine proprio con uno figurato.
Es.: Non ho voglia / di tuffarmi / in un gomitolo di strade (Ungaretti, Natale,1-4).

METONIMIA - Evocare un'idea citando al suo posto un concetto ad essa relativo; se si tratta di paragoni quantificativi la metonimia prende il nome di sineddoche; può avvenire nei seguenti casi:
  • il contenente per il contenuto (bottiglia per vino; bere un bicchiere, cioè bere (un bicchiere d')acqua);
  • l'astratto per il concreto o viceversa (il prezzo della fama, avere orecchio);
  • la causa per l'effetto o viceversa (guarire da una caduta, bagnare il letto);
  • la materia per l'oggetto (legno per croce, bronzo per statua);
  • l'autore per l'opera (leggere Omero al posto di leggere l'Iliade; possedere un Picasso al posto di possedere un quadro di Picasso).
ONOMATOPEA - È una parola che riproduce il suono che descrive.
Es. Trillo, fruscio, cinguettio...

OSSIMORO – Accostamento di parole differenti fra loro, per dare un senso paradossale; si tratta infatti di parole incompatibili tra loro (ha un effetto più esasperato rispetto all'antitesi, in cui si accostano due frasi o espressioni di significato opposto). Es.: morte immortale, assordante silenzio, vergine madre

PALINDROMO - È detta così l'espressione, di senso compiuto, leggibile da sinistra verso destra e viceversa; es AMO ROMA

PERSONIFICAZIONE – attribuzione di caratteristiche umane ad elementi astratti o inanimati (es: “il sole sorride”)

POLISINDETO – consiste nell'unire gli elementi di un ulunco tramite la stessa congiunzione sempre ripetuta;

SIMILITUDINE - è una figura retorica con la quale si chiarisce un concetto paragonandolo a qualcuno o a qualcosa di ben noto. È simile al paragone, ma i termini del confronto non sono intercambiabili. Avviene tramite connettivo quali come, così ... come, tanto ... quanto, tale, simile a, quanto. Es.: Qual è colui che sognando vede, che dopo 'l sogno la passione impressa rimane, e l'altro a la mente non riede, cotal son'io (Dante)

SINEDDOCHE - Consiste nell'uso in senso figurato di una parola al posto di un'altra, si distingue dalla metonimia in quanto si basa su relazioni quantitative secondo le seguenti regole:
  • la parte per il tutto (tetto per casa);
  • il tutto per la parte (America per USA);
  • il genere per la specie (i mortali per gli uomini);
  • la specie per il genere (il piatto a tavola non ci manca - il piatto a tavola per il cibo);
  • il singolare per il plurale (onde non tacque / le tue limpide nubi e le tue fronde / l’inclito verso di colui che l’acque (U. Foscolo, A Zacinto, 6-8); verso per versi)
  • il plurale per il singolare (O sacrosante Vergini, se fami, / freddi o vigilie mai per voi soffersi, / cagion mi sprona ch’io mercé vi chiami. (Dante, Divina Commedia, Purg.XXIX,37-39); fami, freddi per fame, freddo).
SINESTESIA - Consiste nel trasferire un tipo di sensazione ad un altro appartenente ad altro dominio sensoriale. Es.: Ma per le vie del borgo / dal ribollir de’ tini / va l’ aspro odor de i vini / l’anime a rallegrar. (G. Carducci, San Martino, 5-8), dove la sensazione gustativa (aspro) si fonde con quella olfattiva (odor).


TAUTOLOGIA - Proposizione logica in cui il predicato ha lo stesso significato del soggetto oppure definizione di una cosa o concetto tramite se stesso. Es.: I quadrupedi hanno quattro zampe; Un cane è un cane

America

5 CONTINENTI




- ESTENSIONE                                    ABITANTI                                    STATI

- 1° Asia (44.000.000 km2)              - 4.400.000.000 abitanti                       51 stati

- 2° America (42.000.000 km2)       -    900.000.000 abitanti                       35 stati (2 nord, 21 centro; 12 sud)

- 3° Africa (30.000.000 km2)          - 1.100.000.000  abitanti                       54 stati

- 4° Europa (10.000.000 km2)         -    800.000.000 abitanti                        45/50 stati

- 5° Oceania (9.000.000 km2)         -       36.000.000 abitanti


extra - Antartide 14.000.000 km2     -               1.000 abitanti!!! (nelle stazioni di ricerca)
_____________________________________________________________________

AMERICA

- Un continente unico
- formato da 2 sub-continenti  America del Nord (Am. anglosassone) e America del Sud (Am. latina)

STORIA - due date da ricordare:
- 1492: scoperta dell'America e colonizzazione da parte degli europei (vedi cartina pg 293);
- 1776: Indipendenza dagli inglesi e nascita USA (le 13 colonie inglesi sulla costa est si ribellano e ottengono l'indipendenza, guidate da G. Washington)
- da quel momento USA si espandono verso ovest sconfiggendo gli indiani
- comincia la liberazione di tutte le colonie di America del Nord e del Sud.

TOPONIMI SIGNIFICATIVI

PARALLELI
- Circolo Polare Artico, Tropico del Cancro, Equatore, Tropico del Capricorno (circa 15.000 km);

OCEANI, MARI, GOLFI
- Mar Glaciale Artico, Oceano Atlantico, Mar dei Caraibi, Oceano Pacifico;
- Baia di Hudson, Golfo del Messico, Golfo di California

STRETTI e CANALI
- Stretto di Bering (tra America e Asia)
-  Stretto di Davis (tra America del Nord e Groenlandia che è danese)
- Canale artificiale di Panama nell'Istmo di Panama (1915; tra America del Nord e America del Sud)
- Canale di Drake (tra America del Sud e Antartide)

ARCIPELAGHI, ISOLE e PENISOLE
- Penisola dello Yucatan (Messico), Penisola della Florida, Penisola della California
- Isola di Cuba, arcipelago Antille, arcipelago Bahamas. arcipelago Hawaii, arcipelago Galapagos;

RILIEVI
Nord: Montagne Rocciose, Monti Appalachi,
Sud: Massiccio della Guyana, Cordigliera delle Ande

FIUMI e LAGHI
- Nord: Mississippi (3° fiume per lunghezza, dopo Nilo e Rio Amazzoni), Rio Grande, Hudson (New York);
Grandi Laghi (5 bacini collegati tra loro):
- Sud: Rio delle Amazzoni (1° fiume per lunghezza al pari del Nilo, oltre 6.000 km)

REGIONI
Nord: Regione dei Laghi
Sud: Amazzonia, Pampas, Patagonia

STATI e CITTA'
Nord: Canada, USA (costa est: Washington, Boston, New York; costa ovest San Francisco, Los Angeles, San Diego )
Centro: Messico (città del Messico), Cuba (L'Avana);
Sud: Colombia, Brasile, Argentina, Cile

______________________________________
U.S.A.
(United States of America)

Estensione          9.000.000 km2 (poco più piccola dell'Europa)
Popolazione    325.000.000 abitanti

lunedì 2 maggio 2016

capitolo 9 - Il "boom economico" dei "trenta gloriosi"

Capitolo 9, paragrafo 3, pg 219-223


Il BOOM ECONOMICO!
anni '45-73



- I "trenta gloriosi" sono un'espressione con cui si indica un periodo di circa 30 anni immediatamente successivo alla fine della seconda guerra mondiale, caratterizzato da una forte crescita economica.

Lo sviluppo è dovuto principalmente a tre elementi:
1 - AUMENTA LA DOMANDA - aumenta la domanda di beni di consumo, dal momento che è aumentata la popolazione e la sua aspettativa di vita (progressi nella medicina: vaccini e penicillina)
2 - AUMENTA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE - i capitali che durante la guerra erano investiti nelle armi, vengono ora investiti nella produzione di beni industriali;
3 - FORDISMO e TAYLORISMO - si diffondono nuove forme di organizzazione del lavoro in fabbrica che consentono di rendere più efficace la produzione: sonno il fordismo (uso della catena di montaggio, ovvero una cinghia in movimento che funge da nastro trasportatore) e il taylorismo (misurazione delle specifiche operazioni necessarie per realizzare un prodotto e suddivisione delle fasi tra vari operai)

-> la produzione in serie consente un calo dei prezzi
-> che consente a molte famiglie di acquistare beni di lusso come elettrodomestici, automobili ecc.
-> il possesso di beni di lusso viene utilizzato come uno status symbol per mostrare il proprio prestigio sociale
-> nasce il CONSUMISMO: si tratta di un fenomeno per il quale si identifica la felicità con l'acquisto e il possesso di beni e porta ad acquistare freneticamente beni non indispensabili, spinti dalle mode e dalle pubblicità.







"TEMPI MODERNI" ("Modern times")

Vediamo alcune scene tratte dal film "Tempi moderni" del regista e attore Charlie Chaplin, lo stesso che aveva realizzato "Il grande dittatore".

E' un film del 1936 che racconta la storia di un povero operaio, di nome Charlot, alienato da un lavoro in fabbrica che ha ritmi decisamente insostenibili.

LINK alla trama.

LINK alla scena iniziale del film: la catena di montaggio (5 min)
LINK alla scena in cui si sperimenta la macchina per mangiare (9 min)

EMANCIPAZIONE
(lo stato di chi raggiunge una certa autonomia, liberandosi dalla dipendenza da qualche potere o ideologia)

- In questi anni si fanno strada nuove ideologie che consentono di superare il concetto di razzismo e di avvicinarsi alla società contemporanea.
- Il passo successivo, sarà la DECOLONIZZAZIONE di cui parleremo nel prossimo capitolo.

- MARTIN LUTHER KING (1929-1968), pastore americano, leader della non-violenza e dei diritti 
civili; "I have a dream"; Nobel per la pace nel 1964; LINK



- MALCOM X (1925-1965), attivista per i diritti degli afroamericani; LINK







- GANDHI (1869-1948), guida spirituale, leader della non violenza, ha guidato l'India all'indipendenza dal Regno Unito;

La guerra fredda e la corsa agli armamenti

La guerra fredda e la corsa agli armamenti

qualche video interessante

Nuclear testing


- Durante il periodo della guerra fredda, le potenze del blocco orientale e le potenze del blocco occidentale furono in gara continua per ottenere le armi più potenti, in una vera e propria "CORSA AGLI ARMAMENTI".

- Vi propongo un video di circa 14 minuti che mostra la quantità di test nucleari che sono stati eseguiti in quel periodo e anche dopo... sono certamente più di quanti ce ne immaginiamo!


- In questo video (8 minuti), possiamo vedere una sperimentazione di "nuclear testing" effettuata negli Stati Uniti, in Nevada, nel 1955. A giudicare dalle scarse o quasi nulle precauzioni prese dai soldati per proteggersi dalle radiazioni, è evidente che non si rendessero davvero conto di quelli che potevano essere gli effetti della radioattività.

Civil Defence 

- Un altro video interessante è quello prodotto dal ministro della "Civil Defence" americana (pubblica difesa) nel 1951-
Lo scopo era quello di istruire i cittadini su come comportarsi, nel caso dello scoppio di una bomba atomica: le istruzioni erano quelle di "duck and cover" (raggomitolarsi e proteggersi).
Per cercare di tranquillizzare la popolazione, le istruzioni sul corretto comportamento da tenersi vengono fornite per bocca di un'allegra tartaruga, Bert the turtle!
Il video dura circa 9 minuti - LINK


giovedì 28 aprile 2016

"Ha perso la città", una canzone di Niccolò Fabi; "La luna e GNAC" da "Marcovaldo", di Italo Calvino

A proposito di globalizzazione e di mondo che cambia... proviamo a riflettere sul significato di questa bella canzone di Niccolò Fabi appena uscita nell'album "Una somma di piccole cose" (2016)!
Poi proveremo ad integrare le nostre riflessioni con un racconto dal titolo "La luna e Gnac", pubblicato all'interno del romanzo "Marcovaldo" di Italo Calvino. LINK




Ecco il video della anzone - LINK

HA PERSO LA CITTA'

Hanno vinto le corsie preferenziali 
hanno vinto le metropolitane 
hanno vinto le rotonde e i ponti a quadrifoglio 
alle uscite autostradali 
hanno vinto i parcheggi in doppia fila 
quelli multi-piano, vicino agli aeroporti 
le tangenziali alle 8 di mattina e i centri commerciali 
nel fine settimana 
hanno vinto le corporazioni infiltrate nei consigli comunali 
i loschi affari dei palazzinari 
gli alveari umani e le case popolari 
e i bed & breakfast affittati agli studenti americani 
hanno vinto i superattici a 3.000 euro al mese 
le puttane lungo i viali, sulle strade consolari 
hanno vinto i pendolari 
ma ha perso la città, ha perso un sogno 
abbiamo perso il fiato per parlarci 
ha perso la città, ha perso la comunità 
abbiamo perso la voglia di aiutarci.



Hanno vinto le catene dei negozi 
le insegne luminose sui tetti dei palazzi 
le luci lampeggianti dei semafori di notte 
i bar che aprono alle 7 
hanno vinto i ristoranti giapponesi 
che poi sono cinesi anche se il cibo è giapponese 
i locali modaioli, frequentati solamente, da bellezze tutte uguali 
le montagne d’immondizia, gli orizzonti verticali 
le giornate a targhe alterne e le polveri sottili 
hanno vinto le filiali delle banche, hanno perso i calzolai 
e ha perso la città, ha perso un sogno 
abbiamo perso il fiato per parlarci 
ha perso la città, ha perso la comunità 
abbiamo perso la voglia di aiutarci.

domenica 24 aprile 2016

Programma per l'orale dell'esame

PER L'ORALE DELL'ESAME

Ogni professore, verso la fine del mese di maggio, scriverà il programma di quello che è stato fatto durante tutto l'anno scolastico: tutti i programmi di tutte le materie rappresentano il programma completo per l'orale dell'esame.

Io ho iniziato a scrivere il programma di italiano, storia e geografia: non è ancora completo, ma lo pubblico qui perché possiate cominciare a guardarlo e, se ne avete bisogno, per cercare un'idea per l'orale "Da ciò si deduce che..."

Se notate degli errori, ditemelo, così li posso correggere.

Programma d'esame

ITALIANO, STORIA-EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA

classe III B – prof. Chiara Saffioti
LIBRI DI TESTO
  • ANTOLOGIA - "Oltrepagina. Antologia italiana per la scuola secondaria di Primo Grado", volume III a cura di E. Asnaghi e P. Nicolaci; volume "Mito, epica, letteratura" a cura di E. Asnaghi, Lattes editore.
  • GRAMMATICA - "Morfologia e sintassi", volumi I (morfologia) e II (sintassi della frase semplice e complessa), a cura di Evangelisti, Tantucci; Poseidonia editore.
  • STORIA - "L'ora di storia", edizione rossa, voll. II e III, a cura di Paolucci, Signorini, Zanichelli editore (Volume 2, età moderna - Ripasso del Risorgimento, attraverso le guerre di Indipendenza italiane: cap 16; Volume 3, età contemporanea, orientarsi nel Novecento: spazio, tempo, idee)
  • GEOGRAFIA - "I viaggi di Mister Fogg: gli scenari della geografia", volume 3, a cura di De Marchi, Ferrara, Dottori, Il Capitello editore.
BLOG
  • Molti materiali, che sono stati utilizzati in aggiunta a quelli tratti dai libri di testo, sono consultabili sul blog saffioti.blogspot.com

Disciplina: ITALIANO

Movimenti letterari
- Il Verismo: Giovanni Verga (cenni sulla vita, L'ideale dell'ostrica, sintesi del romanzo "I Malavoglia", novella "Rosso Malpelo"; novella "La roba";)
- Il Decadentismo: Luigi Pirandello (cenni sulla vita, brani tratti dal romanzo "Uno, nessuno, centomila", la novella "La Giara", la novella "Ciaula scopre la luna", "Il treno ha fischiato");
- L'Ermetismo: Giuseppe Ungaretti (cenni sulla vita, "Soldati", "Veglia", "Sono una creatura", "Mattina", "Fratelli", "San Martino del Carso", "I fiumi"); Salvatore Quasimodo (cenni sulla vita, "Ed è subito sera", "Uomo del mio tempo", "Già la pioggia è con noi"); Eugenio Montale (cenni sulla vita, "Meriggiare pallido e assorto");
- Il Futurismo: F.T. Marinetti (cenni sulla vita, "Il manifesto del Futurismo", "Il manifesto tecnico del Futurismo", "Parole in libertà", "Zang tumb tumb", "Uccidiamo il chiaro di luna", "Dominare"; cenni sulla gastronomia futurista);
Altri autori
- Italo Calvino (cenni sulla vita, il concetto dell'antilingua, "Il sentiero dei nidi di ragno", "Le città invisibili"- Procopia, Leonia, Zenobia, Armilla. Sofronia; "Marcovaldo" e in particolare "La luna e GNAC");
- Anna Frank ("Il diario di Anna Frank");
- Khaled Hosseini ("Il cacciatore di aquiloni");
Generi letterari
- La fantascienza (le caratteristiche del genere);
Morfologia e sintassi
Ripasso dei principali elementi ortografici (accenti su monosillabi e apostrofi) e di punteggiatura;
Ripasso di morfologia (analisi grammaticale) e analisi della frase semplice (analisi logica), contestuale alla spiegazione della sintassi della frase complessa;
Analisi della frase complessa (analisi del periodo) Struttura; proposizioni principali; proposizioni secondarie; proposizioni complementari dirette (soggettiva, oggettiva, interrogativa indiretta); proposizioni complementari indirette (dichiarativa, temporale, causale, finale, consecutiva, modale, condizionale, periodo ipotetico, proposizione relativa).
- Sono state somministrate numerose prove di comprensione lessicale e testuale con quiz grammaticali, elaborate su modello INVALSI.
Tipologie testuali - Sono stati analizzati vari tipi di testo per comprendere la classificazione delle tipologie testuali:
testo argomentativo (un testo nel quale chi parla o scrive presenta una propria opinione, che sostiene presentando argomenti a favore; il testo presenta anche l'antitesi, ovvero l'opinione contraria, che viene gradualmente confutata. Esempi di testi argomentativi sono i discorsi politici, le prediche dei sacerdoti, alcuni saggi, le memorie difensive degli avvocati);
testo espositivo (un testo nel quale si espongono informazioni circa degli argomenti, risultati di ricerche, dati relativi a fenomeni scientifici, sociali, economici o politici; si usa una terminologia esatta e accurata. Esempi di testi espositivi sono articoli di giornale, ricerche, verbali, voci di enciclopedia, relazioni);
testo narrativo ( un testo in cui si racconta un evento, sia reale che immaginario. La storia viene presentata al lettore come se fosse realmente accaduta o potesse accadere; ha lo scopo di divertire e intrattenere il lettore o per trasmettere degli insegnamenti. Esempi di testi narrativi sono il mito, la fiaba, la favola, la leggenda, la novella e il romanzo);
testo descrittivo ( un testo che contiene la descrizione di un luogo, un avvenimento, una persona; può essere soggettiva o oggettiva. Esempi di testi descrittivi sono dèpliant di hotel e alberghi, guide turistiche, descrizioni in generale);
testo regolativo (un testo con lo scopo di regolare il comportamento futuro proprio e/o altrui e che può quindi fornire indicazioni, dare istruzioni, dare regole da seguire. Esempi di testi regolativi sono gli articoli di legge, i manuali di istruzione, le ricette, i regolamenti, i foglietti illustrativi dei medicinali e quelli che spiegano le regole di un gioco).

Disciplina: STORIA EDUCAZIONE CIVICA

Tematiche trasversali alla disciplina
- Ripasso della periodizzazione: età romana, medioevo, età moderna, età contemporanea.
- Analisi del concetto di determinismo geografico, come metodo di interpretazione storiografica che collega le caratteristiche geomorfologiche di un territorio alle vicende storiche che sono avvenute all'interno di tale territorio.
- Cenni sull'Isis e sulla situazione internazionale attuale.
Tra fine '800 e inizi '900
- Ripasso del Risorgimento e del Romanticismo (nasce l'idea di "patria" e di "Italia")
Il '900
Cap. 1 "Fra Otto e Novecento scienza e tecnica rinnovano il mondo": l'intero capitolo;
Cap. 2 "Fra democrazia e nazionalismo": l'intero capitolo;
Cap. 3 "Le grandi potenze si spartiscono il mondo": paragrafi 1 e 2;
Cap. 4 "La grande guerra": l'intero capitolo;
Cap. 5 "Dopoguerra senza pace": paragrafi 1, 2, 3;
Cap. 6 "L'età dei totalitarismi: il fascismo in Italia": l'intero capitolo;
Cap. 7 "L'età dei totalitarismi: stalinismo e nazismo": l'intero capitolo;
Cap. 8 "La seconda guerra mondiale" l'intero capitolo;
Cap. 9 "Dalla catastrofe all'età dell'oro": paragrafi 1, 2, 3;
Cap. 10 "Il nord e il sud del mondo": paragrafi 1, 2;
Cap. 13 "La Repubblica Italiana": paragrafi 1;
Per la disciplina "storia ed educazione civica" sono stati distribuiti vari materiali, allegati sul registro "Nuvola".
Disciplina: GEOGRAFIA
Linguaggio tecnico - Ripasso della terminologia utile alla descrizione del pianeta Terra e all'analisi di grafici e mappe (areogrammi, istogrammi, ideogrammi, punti cardinali, longitudine, latitudine, altitudine);
Toponomastica – una scienza che studia l'origine dei diversi toponimi, utilizzando queste informazioni come fonti storiche per ricostruire sia la destinazione d'uso delle varie località (poggio Vignale -> indica la presenza di vigneti), sia le ideologie di un certo periodo (molte strade e piazze sono intitolate a eroi del Risorgimento o dell'età contemporanea);
Associazioni internazionali: l'Unione Europea, l'ONU, i paesi del G8; i paesi del BRICS, i paesi detti PIGS;
Indicatori statistici economici o multidimensionali: ISU (Indice di Sviluppo Umano), PIL (Prodotto Interno Lordo), IPU (Indice di Povertà Umana);
Globalizzazione: definizione del fenomeno, "effetto farfalla", il cosiddetto mondo tripolare, il concetto di sviluppo sostenibile;
Demografia: definizione del termine, vari modelli di società (grafico a botte o a piramide);
Pianeta Terra – dimensioni, continenti, oceani, paralleli e meridiani fondamentali;
Europa – ripasso dei principali toponimi;
Asia – i principali toponimi, la Questione Palestinese, la Questione del Tibet, i paesi dell'OPEC, la Cina e la legge del figlio unico;
Africa – i principali toponimi, il dramma dei diamanti insanguinati della Sierra Leone;
America – i principali toponimi;

Attività interdisciplinari:
USCITE DIDATTICHE, LABORATORI, PROIEZIONI AUDIO-VIDEO, METODO DI STUDIO
(attività interdisciplinari collegabili con le discipline di italiano, storia e geografia;
attività relative all'orientamento e all'educazione affettiva e sessuale)
Laboratori
- "Settimana delle botteghe delle idee": gli studenti si sono divisi in vari gruppi per partecipare ai numerosi laboratori attivati dai diversi insegnanti.
Progetto “Cronisti in classe”, in collaborazione con “La Nazione – Siena”
- realizzazione di due articoli da pubblicare sul quotidiano “La Nazione”, uno sul tema dell'alimentazione sana e uno sul tema dell'universo che è stato da sempre fonte di ispirazione artistica e di conoscenza;
Progetto “Giorni della memoria”
- Intervista agli ospiti della Residenza Assistita “Villa Rubini” e del Centro Diurno “La Mimosa”, sui temi delle esperienze vissute durante gli anni della seconda guerra mondiale.
Progetto “Affettività e sessualità”
- Realizzazione di lezioni sul tema dell'affettività e sessualità, con materiali del sito wlamore.it;
- Incontro con il personale della ASL7 presso il consultorio di Via Don Minzoni a Siena.
Progetto “Sentinelle della legalità”
- Conclusione del progetto avviato durante l'a.s. 2015-16 con un incontro tra tutte le scuole partecipanti, che si è svolto a Firenze, in data 26/10/2015.
Proiezioni audio-video
  • Il cacciatore di aquiloni” (dall'omonimo romanzo, regia di Marc Forster);
  • Caos” (novella “La Giara”, regia fratelli Taviani);
  • Matrix” (regia fratelli Wachowski);
  • L'onda” (regia D. Gensel)
  • Conan, il ragazzo del futuro” (regia di Hayao Miyazaki );
  • Il grande dittatore” e una selezione di scene da “Tempi moderni” (regia Charlie Chaplin);
  • Un'animazione a cartone animato, realizzata da W. Disney per spiegare l'ideologia nazista agli americani;
  • Duck and cover” filmato realizzato dalla Civil Defence americana per dare istruzioni sui corretti comportamenti da assumere nel caso dello scoppio di una bomba atomica;
  • filmato realizzato dai soldati americani che in Nevada svolgevano test nucleari;
  • filmato che mostra il numero e la posizione dei vari test nucleari, eseguiti dalle varie potenze mondiali tra il 1945 e il 1998;
Canzoni - Sono stati proposti i testi di numerose canzoni, utilizzati come fonti storiche (documenti in grado di fornire interpretazioni sul periodo in cui sono stati prodotti e/o utilizzati) per l'età moderna e contemporanea.
  • Il canto degli italiani” (Mameli);
  • La canzone del Piave”; “
  • Tripoli bel suol d'amore”;
  • Faccetta nera”;
  • The flood” (Take That);
  • La guerra di Piero” (Fabrizio De Andrè)
  • Anna e Marco” (Lucio Dalla);
  • Tensione evolutiva” (Jovanotti);
  • Quali alibi” (Daniele Silvestri);
  • Ha perso la città” (Niccolò Fabi);
  • Il mio nemico” (Daniele Silvestri);
  • Enola Gay” (O.M.D.)
Viaggi di istruzione
- Viaggio di istruzione a Roma: percorso sulla Roma di Mussolini (la casa del Duce ed i suoi bunker/rifugi a Villa Torlonia, la realizzazione di un “quartiere ideale” presso Roma EUR, in occasione dell'Esposizione Universale di Roma che era stata prevista per il 1942, ma non è mai stata compiuta a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale).
Metodo di studio
Nel corso dei tre anni della secondaria di primo grado, si è più volte affrontata la questione del metodo di studio, come di uno strumento personale, sempre in divenire e creativo, che dovrebbe consentire ad ogni studente di comprendere, ricordare e saper riferire quanto studiato, in modo quanto più piacevole e accattivante possibile. Tra le tecniche affrontate si ricordano
  • l'uso dei colori nella sottolineatura dei testi (un colore per ogni categoria di informazione: es in rosso le date e in blu i nomi dei personaggi) e nella stesura degli appunti (es.: in verde analisi grammaticale, in rosso analisi logica, in blu analisi del periodo);
  • la creazione di giochi di parole, rime (es. “ '14-'18 e il mondo ha fatto il botto”; “Dal '39 al '45: con l'atomica SI VINCE!”) o canzoni (es. “S'era nel 1860 e i mille venivano in su...”);
  • l'associazione tra concetti e immagini (es. per la guerra fredda: due pac-man provenienti l'uno da est e l'altro da ovest che divorano l'Europa);
  • l'etimologia può suggerire collegamenti interessanti: la sintassi (syntassein = mettere in ordine) serve a cucire le parole, mentre la morfologia (morphè = forma) ne dice la forma, così come la geografia (geo = terra; graphia = descrizione) descrive il nostro pianeta nei suoi rapporti tra uomo e ambiente.
  • l'uso di segni grafici (frecce, schemi, caratteri tipografici diversi come facevano i futuristi) disegni e appunti da apporre sul libro a fianco delle informazioni più significative;
  • la ricerca su internet di definizioni, immagini, video, musiche correlabili a quanto si sta studiando, l'uso di un cronometro per ottimizzare il tempo da dedicare allo studio e facilitare la concentrazione.
  • anche l'analisi dei simboli scelti da varie organizzazioni può essere utile per comprenderne e memorizzarne i programmi e gli intenti: il simbolo della PACE rappresenta le lettere ND (nuclear desarmament) indicate dall'alfabeto semaforico realizzato con le bandiere, il Taijitu (T'ai Chi T'u) indica la commistione dello Yin (nero) e dello Yang (bianco), la bandiera dell'ONU fa riferimento all'idea di pace tramite il colore azzurro e i rami d'olivo che si estenda sul mondo intero rappresentato in una mappa azimutale, lo STELLONE è il simbolo della Repubblica italiana formato da una stella (l'Italia), un ramo di olivo (la pace), un ramo di quercia (la forza) e la ruota dentata (il lavoro).
  • Festività e ricorrenze nazionali – In occasione di alcune festività nazionali, la classe ne ha analizzato la storia e il significato: l'occasione della celebrazione annuale è di per sé metodo efficace per riflettere e memorizzare. Si sono in particolare analizzate le seguenti ricorrenze: il giorno della Memoria, la festa della liberazione dal Nazifascismo, la festa dei lavoratori, la festa della donna, la festa della Repubblica.
  • In generale si può usare tutto quello che ci viene in mente e, per i concetti, le date o le parole più difficili, provate a scriverle su un post-it e ad appenderle in camera o sullo specchio del bagno... può funzionare!


Siena, maggio 2016
Firma del docente e firme degli studenti della classe III B a.s. 2015/16